Polizia denuncia 4 persone e sventa un tentativo di truffa

Investe due ragazze e si dà alla fuga identificato e denunciato autista pirata

La Polizia di Città di Castello, nel decorso fine settimana, ha denunciato 4 persone, sventato un tentativo di truffa e proposto 7 fogli di via obbligatori dal Comune. I servizi di controllo del territorio predisposti per le fiere di S. Florido, patrono della città, hanno coinvolto  gli agenti del Commissariato ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia.

Due extracomunitari di origini senegalesi, M.M.S. di anni 29 e H.M. di anni 36, senza fissa dimora e venditori ambulanti abusivi, sono stati denunciati per il reato di immigrazione clandestina, in quanto privi del permesso di soggiorno. Ad un altro cittadino senegalese  F.A. di anni 38, venditore ambulante abusivo, residente in provincia di Pisa, è stato notificato il rifiuto del rinnovo del permesso di soggiorno, ed invitato entro 10 giorni a lasciare il territorio nazionale.

H.M. di anni 24 e di origine marocchina, è stato accompagnato presso la frontiera aerea di Roma Fiumicino, ed imbarcato per il Marocco, in attuazione del decreto di espulsione dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Perugia. L’attività è stata svolta in stretta sinergia con l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia.

Per tentata truffa, false generalità, falsità materiale ed idelologica, è stato denunciato in stato di libertà alla competente A.G., un cittadino albanese, M.C. di anni 37, residente in provincia di Milano, che aveva proposto il pagamento di un cospicuo quantitativo di generi alimentari mediante un assegno bancario privo della prevista copertura. Messi in allarme dalla voglia di concludere velocemente gli acquisti ed il pagamento, il titolare del banco ambulante chiedeva telefonicamente l’intervento della Polizia.

Giunto sul posto l’equipaggio della Volante individuava il truffatore che nel frattempo si era precipitosamente allontanato dal banco.

Raggiunto veniva fermato identificato e denunciato a norma di legge. Nel corso dei servizi sono state identificate 289 persone, di cui 79 extracomunitari, proposto in divieto di ritorno nel Comune di Città di Castello per 7 venditori ambulanti abusivi.

 

 

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*