Umbertide, lutto in città per la scomparsa di Monsignor Pietro Bottaccioli

Figura di riferimento per la Diocesi eugubina che ha guidato da vescovo per ben 15 anni

Umbertide, lutto in città per la scomparsa di Monsignor Pietro Bottaccioli

Umbertide, lutto in città per la scomparsa di Monsignor Pietro Bottaccioli UMBERTIDE – Il sindaco Marco Locchi, a nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera comunità umbertidese, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di mons. Pietro Bottaccioli, vescovo emerito della Diocesi di Gubbio nonché per molti anni parroco di Umbertide, deceduto questa mattina all’età di 88 anni. Figura di riferimento per la Diocesi eugubina, che ha guidato da vescovo per ben 15 anni, mons. Bottaccioli è rimasto sempre molto legato ad Umbertide, sua città natale, dove tutti lo ricordano con profondo affetto. Nato ad Umbertide nel 1928, era stato ordinato presbitero il 1º ottobre 1950. Accompagnatore e segretario del vescovo Beniamino Ubaldi nelle prime tre sessioni del Concilio Vaticano II tra il 1962 e il 1964, dal 1983 al 1989 è stato rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro, fino alla nomina a vescovo, avvenuta il 26 aprile 1989.

Ha promosso un sinodo diocesano celebrato nel 1996 ed è stato segretario della Conferenza Episcopale Umbra e membro della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata.
Nel febbraio 2003, al compimento del 75esimo anno di età, ha presentato a papa Giovanni Paolo II le proprie dimissioni dall’incarico di vescovo, come richiesto dal codice di diritto canonico, lasciando il posto mons. Mario Ceccobelli e assumendo il titolo di vescovo emerito. La camera ardente verrà allestita oggi nella Chiesa di San Giovanni mentre il funerale sarà celebrato martedì 24 gennaio, con partenza alle ore 14,30 della processione che da San Giovanni condurrà il feretro nella Chiesa di San Domenico.

On. Giampiero Giulietti: “La morte di Mons. Bottaccioli lascia una vuoto nella nostra comunità diocesale. Nato ad Umbertide (era legatissimo a Borgo San Giovanni, poi distrutto dal bombardamento del ’44), entra giovanissimo in seminario. Prima al fianco di Mons. Beniamino Ubaldi, poi parroco di San Martino e Cristo Risorto, infine per 15 anni Vescovo di Gubbio: in questi passaggi si legge il legame profondo con il territorio si questa diocesi e soprattutto con la città di Gubbio. Don Pietrino (chi gli ha voluto bene lo chiamava così) è stato sempre, sin da piccolo, un sacerdote. Un uomo curioso di tutto ciò che lo circondava, aperto alle innovazioni (con lui parte la straordinaria esperienza di Radio Comunità Cristiana) e uomo di straordinaria cultura. Lo ricordo con affetto quando era il mio insegnante di religione al Liceo “Da Vinci”. E ricordo le sue omelie da Vescovo, i suoi insegnamenti, la sua delicatezza. Mancherà alla sua famiglia, alla Chiesa Eugubina ed Umbra, e mancherà a tutti noi. “Ciao Don Pietrino”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*