Fratta dell’800 a Umbertide, tanta gente in centro e nelle taverne

Nel borgo degli artigiani sono entrate in funzione la tante botteghe

Fratta dell’800 a Umbertide, tanta gente in centro e nelle taverne

Fratta dell’800 a Umbertide, tanta gente in centro e nelle taverne. Ieri sera ha preso il via la 15esima edizione della “Fratta dell’’800”. Al suono della Fanfara della banda cittadina che ha suonato l’inno di Mameli, i garibaldini hanno issato il tricolore in cima alla Rocca, davanti al Sindaco e al Regio Prefetto, insieme agli altri corpi militari, circondati da tanta gente che ha sfidato la serata piovigginosa.

Il corteo, preceduto dalla fanfara, si è diretto poi in piazza Matteotti dove il sindaco Marco Locchi ha dichiarato ufficialmente aperta la festa. Appena la pioggia ha allentano, sono iniziate tutte le iniziative programmate, spettacoli teatrali, musica, giocolieri, mentre la gente affollava le tante taverne allestite nella varie zone del centro storico. Nel borgo degli artigiani sono entrate in funzione la tante botteghe, mentre il cinematographe Lumiere proiettava una pellicola d’epoca. Intanto, nel vicolo dei Briganti prima incursione di una schiera agguerrita di garibaldini. La festa è proseguita, tra spettacoli, musica, performance varie, fino a tarda sera, grazie al tempo che ha concesso una tregua e alla temperatura particolarmente mite.

IL PROGRAMMA DI SABATO 17 SETTEMBRE

LUNGOTEVERE (percorso lungotevere-lungoreggia Piazza del Mercato)
– Ore 22.00: DISCESA FLUVIALE DELL’EROE DEI DUE MONDI – in collaborazione con Protezione Civile Porto di Tuoro
Intervento della Fanfara dei Bersaglieri

PIAZZA MATTEOTTI
– Dalle 16.30 alle 19.00- piccoli ‘’Madonnari’’ crescono a cura di Ass. Lucignolo- incursioni della Fanfara dei Bersaglieri
– Alle 17.00 – Torneo delle locande- ‘’ corsa suppe i vicoli’’ ( staffetta ) a cura dei ‘’Giovani’’ delle Taverne
– Alle 21.15 – ‘’ Coppelia Suite’’ allievi Scuola Danza by Oplas, diretta da Luca Bruni e Mario Ferrari
– Alle 22.15- replica ‘’ Coppelia Suite’’ allievi Scuola Danza by Oplas, diretta da Luca Bruni e Mario Ferrari
– Tarda ora – Balletto eroiche donne garibaldine

PIAZZA XXV APRILE
– L’angolo del biciclo storico- mostra di modelli di bicicli in collaborazione con il comune di Saludecio
– Dalle 21.00: Circo SAVOIR FAIRE di e con Damiano Massacesi- compagnia circo Godot

PIAZZA DELLE ERBE
– Odalische e misteri d’Oriente coreografie del gruppo Sherazade
– SCACCOMATTO di e con Fabiano d’Angelo – compagnia Bianconiglio Circo Teatro
‘’La magia dei tessuti aerei’’IN SETA di e con Selenia Petroselli – Compagnia Tiramisù
Interventi artistici ‘’improvvisati’’ a cura di Accademia dei Riuniti- Ass. Cult. Il gufo

MUSEO SANTA CROCE
– Ore 17.00 – LE CERAMICHE D’USO I vasari di Fratta – Cinque secoli di storia tra artigianato ed arte – Incontro con Adriano Bottaccioli
– Ore 21.00- Mostra: ANGOLI DELL’800, scorci di vita quotidiana, dai signori ai contadini – collab. Sistema Museo

PIAZZA DEL MERCATO O SCALINATA
– Dalle 22.00 : ‘’The Swan’’, Scuola Danza by Oplas diretta da Luca Bruni e Mario Ferrari
– Alle 22.30 ca.- Arrivo di Giuseppe Garibaldi

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*