
Festival Nazioni, Musica Nuda con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Des Ronds dans l’eau è il titolo del nuovo progetto del duo Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, pensato ad hoc per questa edizione del Festival delle Nazioni dedicata alla Francia. Alcuni capolavori della canzone d’autore francese a partire dal famoso brano di Françoise Hardy che dà il titolo al concerto fino ai grandi classici di Brel, Piaf, Gainsbourg e Bécaud, con qualche suggestivo cameo firmato Paolo Conte o Beatles, saranno esplorati e reinventati dai due poliedrici artisti nell’atteso concerto in programma sabato 27 agosto 2016 alle ore 21.00 – quinta giornata del Festival delle Nazioni – nella Chiesa di San Domenico a Città di Castello.
Nel loro nuovo progetto dedicato alla Francia – Paese, tra l’altro dove i due artisti sono particolarmente apprezzati – Petra Magoni e Ferruccio Spinetti cercheranno di ricreare le atmosfere frizzanti e piene di stimoli di un famoso caffè della Parigi di fine secolo, Le Chat noir di Rodolphe Salis, dove si tenevano spettacoli di cabaret, esibizioni di chansonnier e teatro d’ombre. Situato ai piedi di Montmartre, diventò presto il simbolo della vita bohèmienne e luogo di incontro per artisti e poeti tra i quali Verlaine, Debussy, Satie e Strindberg… In programma, tra gli altri, La canzone dei vecchi amanti e Non andare via, versioni italiane di due dei più celebri brani di Jacques Brel, La Vie en noir di Claude Nougaro, Couleur Cafè di Serge Gainsbourg, Mirza di Nino Ferrer e, naturalmente, La Vie en rose di Édith Piaf e Louis Guglielmi e Des Ronds dans l’eau di Hardy.
Quello tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti è stato un incontro del tutto fortuito. Cantante solista con all’attivo già quattro album, nel gennaio 2003 Petra Magoni aveva in programma un mini-tour in alcuni piccoli club della ‘sua’ Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto, quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a Ferruccio, già contrabbassista degli Avion Travel, di sostituirlo all’ultimo minuto. Il concerto ottiene un tale successo che i due protagonisti di questo ‘Voice’n’bass’ combo, nel giro di qualche settimana, mettono insieme un intero repertorio composto dalle canzoni che più amano e di slancio registrano in una sola giornata il loro primo album Musica Nuda, titolo che darà poi il nome anche al loro duo.
In tredici anni di attività concertistica in tutto il mondo, Musica Nuda ha realizzato più di mille concerti, prodotto sei dischi in studio, due dischi live e un dvd. Si è esibito in spazi prestigiosi, tra i quali l’Olympia di Parigi e l’Hermitage di San Pietroburgo. Ha inoltre collezionato riconoscimenti importanti vantando nel proprio palmarès la Targa Tenco 2006 nella categoria interpreti, il premio per Miglior Tour al Mei di Faenza 2006 e Les quatre clés de Télérama in Francia nel 2007.
I biglietti per il concerto (da 25 a 10 €) sono in vendita nella sede della biglietteria di Città di Castello a Palazzo Facchinetti in corso Vittorio Emanuele 2 (aperta dalle 11 alle 13 e dalle 17.30 alle 19.30). Per ulteriori informazioni di biglietteria: tel. 075 8522823, ticket@festivalnazioni.com.
Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello e i Comuni di Citerna, Sansepolcro, San Giustino, Umbertide, Montone, la Camera di Commercio di Perugia. www.festivalnazioni.com.
Commenta per primo