Francesca Rosa nuovo centrale della Sia coperture San Giustino

Esperienza in categoria e una parentesi in A2 con il Crovegli

POMI CASALMAGGIORE - CROVEGLI VOLLEY CAMPIONATO ITALIANO VOLLEY SERIE A2-F 2012-2013 VIADANA (MN) 20-04-2013 FOTO FILIPPO RUBIN / LVF CITAZIONE DEL CREDIT OBBLIGATORIA

Francesca Rosa nuovo centrale della Sia coperture San Giustino. È marchigiana anche la nuova centrale che la Sia Coperture San Giustino Volley si è assicurata per l’oramai imminente inizio della stagione 2016/2017 e che si aggiunge alla confermata conterranea Martina Spicocchi.

Si chiama Francesca Rosa e con i suoi 187 centimetri di statura contribuisce senza dubbio a tenere elevata l’altezza media dell’organico allestito quest’anno dal direttore sportivo Antonio Leonardi e dai suoi collaboratori.

Nata a Senigallia il 30 gennaio 1991 ma residente a Pergola, ha mosso i primi passi nella Monteschiavo Jesi, disputando le categorie giovanili e il campionato di Serie B2 nella stagione 2008/2009 per poi passare allo Star Volley Falconara in B1, dove è rimasta per 3 anni, sfiorando nell’ultimo la promozione nella finale contro quel Crovegli che poi l’avrebbe ingaggiata nella stagione successiva (2012/2013) in Serie A2.

Sono seguiti il ritorno nelle Marche a Casette d’Ete in B1, prima dello stop forzato nel 2014/2015 a causa di un infortunio e infine il rientro lo scorso anno in B2 a Castelbellino, dove è stata protagonista con un sostanzioso score personale in diverse partite. Un’atleta recuperata, quindi, che a San Giustino ha ora l’opportunità per tornare a giocare a livelli superiori. “Proprio così – ha commentato soddisfatta Francesca Rosa – ed è stato l’allenatore Pietro Camiolo a contattarmi e a volermi in questa nuova esperienza.

Mi è piaciuto il progetto della società che lui mi ha spiegato, per cui dopo aver firmato andrò subito a fare conoscenza con questa nuova realtà, che dispone di un ottima impiantistica e che segue la pallavolo con molta partecipazione. Peraltro, qui ritroverò come collega di reparto Martina Spicocchi: siamo già state compagne di squadra a Jesi”. Una centrale che sfrutta la propria stazza per farsi valere anche a muro?

“Realizzo i punti anche in questo fondamentale, oltre che in attacco. È chiaro che una giocatrice venga acquistata in base anche alle referenze “numeriche”, però conta ciò che farò da adesso in poi. Sono comunque convinta che questa squadra abbia le carte in regola per essere fra le protagoniste del campionato”.

ORGANICO QUASI COMPLETO – E intanto, l’organico della Sia Coperture San Giustino sta procedendo verso il completamento: già a posto le schiacciatrici a lato con Valentina Barbolini, Camilla Cornelli, Giulia Bartolini e Giada Marinangeli e anche i due liberi con Elitza Krasteva e Aurora Cosetti, mancano la palleggiatrice che affiancherà Francesca Lavorenti, un’altra centrale e le due giocatrici da impiegare nel ruolo di opposto. Ma è soltanto questione di giorni.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*