
Scuola di La Tina, in fase di ristrutturazione, già allagata
da Nicola Morini Cristian Braganti (Tiferno Insieme)
Come mai il sindaco nel suo primo discorso oltre alla scale mobili, biblioteca, piazza Burri non ha inserito l’inaugurazione della scuola primaria di La Tina in fase di ristrutturazione? I lavori sono da oramai diverso tempo iniziati e sono anche proseguiti durante lo svolgimento di questo anno scolastico. Forse ancora siamo indietro? Forse qualcosa non è andato come dovuto? Sono bastate le ultime piogge di questi giorni ad appesantire ulteriormente le situazioni di disagio all’interno del plesso.
Tra infiltrazioni ed infissi mal funzionanti si sono avuti allagamenti delle aule con purtroppo perdita di materiale didattico (come si può anche vedere dalle foto allegate). Quello che preoccupa di più è la sicurezza dell’intero plesso. Al momento i bambini non ci sono e quindi il rischio per loro è venuto meno, ma la non certezza sul termine dei lavori sta seriamente compromettendo l’inizio del prossimo anno scolastico. Stante questa situazione, riteniamo che il dirigente dovrà capire bene se a settembre la scuola potrà accogliere i bambini e il corpo docente oppure, per mancanza di sicurezza, sarà preferibile far chiudere la scuola fino al completo termine dei lavori.
Su chiamata da parte della scuola i tecnici del Comune sono dovuti più volte intervenire per verificare problematiche legate ai lavori di ristrutturazione e soprattutto la loro gestione da parte della ditta esecutrice. Va anche ricordato che i bambini hanno svolto le lezioni all’interno di quello che potremmo definire un “cantiere aperto”, con tanto di rumori e materiale di lavoro sparso. I genitori lamentano anche tempi di intervento diversi tra i plessi che sono stati ristrutturati, come a dire, qualche scuola ha un ruolo più importante di altre. Ci auguriamo che il Sindaco prenda subito in considerazione questo problema, attivandosi immediatamente con l’aziende appaltatrice dei lavori verificando la loro corretta e perfetta esecuzione. In questo caso non si deve inaugurare solo la struttura, ma principalmente la sicurezza dei bambini nel loro ambiente scolastico.
Commenta per primo