2 giugno, Giulietti ringrazia le donne che votarono la prima volta

Giulietti: "Oggi, a settant'anni di distanza, vogliamo ricordare quel giorno e rendere omaggio a tutte le elettrici"

Sicurezza Umbertide, Giulietti interroga il ministro degli interni

2 giugno, Giulietti ringrazia le donne che votarono la prima volta

“Il 2 giugno del 1946 quasi tredici milioni di donne (il 10 marzo del 1946 si era votato per le Amministrative in soli 400 Comuni) si recarono per la prima volta alle urne e con il loro voto contribuirono in maniera determinante alla vittoria della Repubblica e alla fine del periodo fascista in Italia. Oggi, a settant’anni di distanza,vogliamo ricordare quel giorno e rendere omaggio a tutte le elettrici del Referendum che cambiò per sempre la storia del nostro Paese”.

E’ quanto affermato dall’on. Giampiero Giulietti che, in vista del 2 Giugno, Festa della Repubblica, e quest’anno anche 70esimo anniversario dell’estensione del diritto di voto alle donne, ha promosso una singolare quanto significativa iniziativa: ringraziare tutte le donne di Umbertide, sua città natale, che il 2 giugno del 1946 si recarono alle urne. Il risultato è un messaggio di auguri che, partito da Montecitorio, è arrivato proprio in questi giorni a casa delle 133 cittadine umbertidesi elettrici del 2 giugno 1946.

“Oggi festeggiamo i 70 anni della Repubblica Italiana e con voi, care concittadine, giovani donne umbertidesi che nel 1946 votaste perla prima volta, voglio condividere questa giornata di festa e ringraziarvi per il determinante contributo che avete dato alla rinascita del nostro Paese martoriato dalla guerra – recita il messaggio a firma dell’on. Giulietti – Ci avete consegnato un’Italia libera, democratica e repubblicana. Grazie ancora. Viva l’Italia, viva la Repubblica!”.

2 giugno

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*