
Luca Zaia a Città di Castello: “La svolta è possibile”
Luca Zaia a Città di Castello per ribadire l’importanza delle produzioni locali e del Made in Italy. Tanti gli agricoltori e gli imprenditori, che questo pomeriggio si sono dati appuntamento in piazza Gabriotti a Città di Castello per confrontarsi con il Governatore del Veneto, importante ministro dell’agricoltura e fiore all’occhiello di una politica oggi rimpianta.
Davanti ad una tavola imbandita con tante prelibatezze locali, l’esponente del Caroccio ha tenuto un dibattito informale con i cittadini trattando temi fondamentali per l’economia locale e nazionale come l’agricoltura e l’imprenditoria .“Città di Castello – ha affermato Zaia – ha le risorse e le energie per rappresentare un’eccellenza a livello regionale e nazionale perchè questo sia possibile occorre un’amministrazione comunale capace di guardare al futuro, costruendo una valida alternativa alla stagnazione a cui le amministrazioni di sinistra ci hanno portato.
Abbiamo deciso di sostenere Nicola Morini perché sposa il nostro progetto – ha specificato Zaia – quello, cioè, di essere dalla parte dei cittadini e trova nella sicurezza, nell’ordine pubblico e nel rigore amministrativo le priorità per una buona amministrazione. Credo che la svolta sia possibile perché abbiamo puntato su una persona seria e per bene , tutti i programmi possano essere degni di valutazione ma quello della Lega Nord assieme a Morini Sindaco è ben diverso, più concreto di tutti gli altri”.
Chiaro e diretto come è il suo stile il Governatore del Veneto ha affermato che per fare agricoltura occorre essere persone serie: “Sono appena tornato da Aboca – ha spiegato Zaia – e qui ho trovato conferma a quanto ho sempre sostenuto ossia che per fare una buona agricoltura occorre avere rispetto per il territorio, rispetto per la salute dei cittadini e soprattutto comprendere che la nostra sfida non sono le agricolture estensive, ma l’agricoltura di qualità e di identità”“Siamo onorati di aver ricevuto Luca Zaia nel nostro comune – scrive in una nota la Lega Nord Città di Castello – L’impegno del nostro gruppo politico inizia proprio dai banchi del municipio con una particolare attenzione a quelle che sono le priorità dei cittadini come la salute e l’agricoltura di qualità. Fondamentale nel nostro programma è il benessere dei tifernati a partire delle mense scolastiche che vorremmo utilizzassero solo prodotti naturali.
Vogliamo lavorare affinchè il nostro territorio e le istituzioni diventino una cosa sola con la politica perché solo così si può produrre lavoro e al tempo stesso tutelare le persone. Cavalcando gli ideali nazionali – conclude la nota – anche a Città di Castello e ancor più in Regione diciamo no alla tassa sui terreni agricoli e alle multinazionali per ridare dignità ai nostri lavoratori ed imprenditori”.
Commenta per primo