
Festa ad Umbertide per l’arrivo del Giro d’Italia
E’ stata una vera e propria festa questa mattina per Umbertide che prima ha ospitato una sosta della colorata e divertente Carovana del Giro d’Italia, poi è stata attraversata dai ciclisti della famosa corsa, nell’ottava tappa del Giro, 186 km da Foligno ad Arezzo. Ma la città è stata anche una delle tappe dell’iniziativa “Giro d’Eatalia”, manifestazione collaterale al Giro finalizzata a promuovere le bellezze artistico-culturali e le eccellenze enogastronomiche dei comuni d’Italia che mette in sfida ogni volta due città, in questo caso Umbertide e Città di Castello. Così da ieri una troupe ha girato alcune scene nei luoghi simbolo di Umbertide, la Rocca, la Collegiata, il Museo Santa Croce e piazza San Francesco, il Teatro dei Riuniti, il Tevere, il Castello di Civitella Ranieri e l’Abbazia di Montecorona, poi questa mattina in piazza Mazzini è stato allestito uno stand, abbellito con decorazioni rosa grazie alla collaborazione di alcuni commercianti, in cui sono stati messi in mostra i prodotti del Mercato della Terra e due gustose ciaramicole, presentate da Adriano Bottaccioli come ricetta tipica del territorio, mentre il sindaco Marco Locchi ha illustrato le bellezze della città. Il tutto servirà per realizzare una breve cartolina video della durata di quattro minuti che dalle 17.30 di questo pomeriggio verrà caricata sul sito e sulla pagina Facebook della Carovana del Giro d’Italia; sarà poi un’apposita giuria a decretare il vincitore tra Umbertide e Città di Castello e il verdetto verrà comunicato direttamente sul social network nella giornata di domenica.
Poi alle ore 12 la Carovana del Giro d’Italia ha fatto il suo ingresso in piazza Mazzini, accolta dal sindaco Locchi e dagli assessori allo Sport Pier Giacomo Tosti e alla Cultura Raffaela Violini, dagli studenti delle scuole e dai ragazzi di Lucignolo, ai quali il Comune ha distribuito centinaia di palloncini rosa, e da tanti cittadini umbertidesi. La carovana, aperta dal truck della Gazzetta dello Sport, ha portato musica ed allegria in piazza, tra balli, distribuzione di gadget per grandi e piccini e foto con la mascotte del Giro Lupo Wolfie, il tutto trasmesso in diretta su Rds.
Poi intorno alle 13.45 hanno fatto il loro arrivo anche i ciclisti che da Pierantonio hanno percorso la statale Tiberina 3 bis, dove all’altezza dell’Hotel Rio è stato istituito il traguardo volante, vinto da Trentin, seguito da Tcatevich e Berlato. Anche il percorso è stato addobbato a tema e la nuova rotatoria è stata abbelita con composizioni floreali e le statue della Venere di Ambrogio Pozzi realizzate dalle Ceramiche Rometti mentre via Garibaldi è stata adornata con palloncini rosa. Proprio in via Garibaldi si è concentrata la maggior parte di curiosi ed appassionati di ciclismo, accorsi per vedere da vicino gli atleti della più famosa corsa d’Italia. Poco prima delle 14 i ciclisti hanno lasciato Umbertide per proseguire la loro corsa verso Montecastelli fino al traguardo finale ad Arezzo.
Commenta per primo