
Sei anni con Altotevere senza frontiere
Un traguardo importante da festeggiare insieme: i sei anni dell’associazione “Altotevere senza frontiere Onlus” (Asf Onlus). Sei anni di impegno in prima linea, da L’Aquila fino al Kosovo, con una particolare attenzione al nostro territorio.
L’appuntamento è sabato 23 aprile alle ore 20 alla sala polivalente “Madonna del Latte” a Città di Castello (via Togliatti, accanto al supermercato Famila) per l’aperitivo e la cena di beneficenza aperta a tutti.
Durante la serata ci saranno foto, video e racconti dei volontari sui tanti progetti di volontariato realizzati e sui nuovi obiettivi.
Al termine della cena avrà luogo la presentazione in anteprima della sesta edizione del Festival della solidarietà, che tornerà nei giorni 15-16-17 luglio al parco “Ansa del Tevere” di Città di Castello.
La cena del 23 aprile sarà l’occasione per ringraziare chi ci ha sostenuto in questi anni, per tracciare un bilancio delle attività e per ripartire con nuovo slancio verso i traguardi futuri, fra i quali la realizzazione della sede dell’associazione, che sarà inaugurata ufficialmente nelle prossime settimane, e sui progetti in favore delle famiglie bisognose del territorio.
L’avventura di Altotevere senza frontiere inizia nel 2009, con i primi giovani partiti in aiuto della popolazione terremotata de L’Aquila.
Una grande famiglia che si allarga sempre più e che dal 2014 può contare sull’entusiasmo e sull’impegno dei ragazzi della nuova sezione Casentino senza frontiere.
Fra i progetti più importanti, la presenza costante alla residenza per anziani “Muzi Betti” di Città di Castello, che vede coinvolto un crescente numero di giovani e il servizio di volontariato nella casa di accoglienza per bambini di Leskoc, in Kosovo, dove i volontari saranno presenti anche la prossima estate.
Altotevere
Commenta per primo