Sogepu, a Città di Castello prende il via il nuovo servizio

Da domani, giovedì 30 ottobre, verrà attivato a Città di Castello il nuovo servizio di raccolta differenziata degli oli alimentari esausti di provenienza domestica con il sistema Olly, promosso da Eco.Energia insieme a Comune e Sogepu Spa. Chi è interessato ad aderire al progetto potrà ricevere tutte le informazioni utili presso i punti informativi di Eco Energia che, sempre da domani, saranno a disposizione dei cittadini per un mese nel capoluogo tifernate, presso il Centro Commerciale Castello e presso la Coop Centro Italia, a Trestina, presso la Coop Centro Italia, alla Mostra Mercato Nazionale Il Tartufo Bianco e alle Fiere di San Florido. Per tutti sarà possibile valutare l’acquisto della Tessera Olly al costo annuo di 5 euro, che dà diritto alla consegna di un bidoncino giallo della capienza di tre litri per la raccolta differenziata degli oli.

Sogepu puntualizza che il servizio di ritiro degli oli alimentari esausti nel territorio comunale di Città di Castello continua ad essere completamente gratuito, come finora è stato, nei centri di raccolta di via Mascagni, nel capoluogo, e di Trestina gestiti da Sogepu. L’acquisto della Tessera Olly permette al cittadino di avere ulteriori opportunità dal punto di vista logistico, con quattro nuove postazioni per la raccolta differenziata degli oli (nel capoluogo presso il Centro Commerciale Castello in via Piero della Francesca e presso la Coop Centro Italia di via Scipione Lapi; a Trestina presso la Coop Centro Italia di via Unione Sovietica; a Cerbara nel parcheggio in prossimità dell’ufficio di Poste Italiane in via Giovanni Falcone), e dal punto di vista temporale, con la possibilità di conferire gli oli in qualsiasi momento nell’arco delle 24 ore.

La Tessera Olly dà inoltre la possibilità di beneficiare delle opportunità commerciali messe a disposizione dalle 13 aziende locali che hanno già aderito al progetto e propongono sconti dal 5 al 22 per cento su articoli e servizi. Sogepu sottolinea che il nuovo servizio è stato selezionato attraverso un bando pubblico e che la sua attivazione è completamente a costo zero per la comunità tifernate. Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il numero verde 800.589786, scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@ecopuntoenergia.com o consultare i portali aziendali agli indirizzi www.ecopuntoenergia.com e www.sogepu.com.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*