
55 mila euro, di cui la metà riservati alle imprese del centro storico, sono stati messi a disposizione dal Comune di Città di Castello, “una prima tranche in attesa dell’appro-vazione del bilancio, per trasformare i segnali di ripresa in una tendenza consolida-ta” dichiara il sindaco tifernate Luciano Bacchetta, unitamente all’Assessore allo Svi-luppo economico Enrico Carloni, annunciando la pubblicazione del bando di aiuti e-conomici per le piccole e medie imprese e ricordando che “negli anni precedenti ab-biamo riservato circa 200mila euro, a beneficio della creazione di nuove aziende o della modernizzazione di quelle esistenti”. La modalità del contributo rimane la stessa ma la burocrazia, nel nuovo bando, si riduce: “Per partecipare sarà sufficiente produrre la fattura della spesa effettuata e presentare la richiesta per il tramite delle associazioni di categoria o loro consorzi-fidi.
“L’intervento può giungere fino al cinquanta per cento della cifra documentata per un massimo di duemila euro” spiegano Bacchetta e Carloni, per i quali “anche in presenza di ulteriori tagli al bilancio comunale, in nome dell’equilibrio dei conti pubblici, l’Amministrazione ha deciso di confermare le politiche di sostegno a chi fa economia e continua a scommettere sulle potenzialità del territorio”.
Nello specifico i soggetti privilegiati dal bando sono gli operatori dei settori artigianato, industria, commercio, turismo, di produzione e servizi alla produzione che attuino progetti imprenditoriali di qualità, con caratteristiche di innovazione e di sostenibilità ambientale con particolare riferimento alle imprese attive o da insediare nel centro storico del Comune di Città di Castello.
Si potrà avere il contributo su l’acquisto di beni durevoli, strumenti e attrezzature, macchinari, arredamenti, sia usati che di nuova fabbri-cazione; spese per la messa a norma, per l’acquisto di automezzi, installazione di reti telematiche per l’automazione della gestione aziendale, acquisto di hardware e softwa-re, ed altre tecnologie; installazione e rifacimento di impianti elettrici, idraulici e di cli-matizzazione; sistemi di sicurezza interni ed esterni; impianti finalizzati all’ autosuffi-cienza energetica e alla sostenibilità ambientale degli edifici; per le nuove imprese è ammesso il contributo per le spese di costituzione e per il primo anno di locazione.
“Il bando si pone in continuità con l’impegno dell’Amministrazione al fianco degli operatori economici ma semplifica le procedure di erogazione con l’intenzione accelerare i bene-fici derivanti dai contributi e alleggerire l’onere dei rischi connessi alla gestione di im-presa” dichiarano sindaco ed assessore, sottolineando come la presentazione delle domande può avvenire da subito e fino al termine del 31 agosto, utilizzando il modulo scaricabile dal sito internet del Comune www.comunecdcnet.net.
Per informazioni il referente è il Servizio Sviluppo Economico, tel. 075/8529399 – 2420 – 2361 ; http://www.cdcnet.net/infoservizi/sviluppoeconomico.
Commenta per primo