200mila euro per le nuove scale mobili di Città di Castello

Via san Florido a Città di Castello: in corso la delimitazione del percorso pedonale
wikimedia.org

Saranno finanziate con un contributo della Regione Umbria le nuove scale mobili di Cit-tà di Castello.
“L’impianto, attualmente in pausa, avendo raggiunto il fine vita tecnico dei trenta anni dall’attivazione, sarà sostituito nell’ambito di un progetto che prevede anche l’installazione di telecamere di sorveglianza, il rifacimento delle coperture e la rimozione delle barriere architettoniche” annuncia l’assessore ai Lavori Pubblici di Città di Castello Massimo Massetti il quale ricorda come “in vista della dismissione delle scale, risalenti agli anni Ottanta, l’Amministrazione ha cercato soluzioni che salvaguardassero questo accesso suggestivo e rapido al centro storico, senza che a pagarne il costo fossero i cittadini.

Sono state accantonate risorse in bilancio ma contemporaneamente abbiamo partecipato al bando regionale per interventi su infrastrutture volte a facilitare la mobilità verso i centri storici”.

Ieri la comunicazione ufficiale di un finanziamento pari a 195mila euro ha sciolto il nodo delle scale mobili di Città di Castello e “creato i presupposti per attivare velocemente tutte le procedure” aggiunge Massetti, che sottolinea “l’attenzione con cui l’assessore Silvano Rometti ha valutato il progetto, che integra la riqualificazione della cinta muraria, un obiettivo su cui la Regione sta affiancando concretamente gli sforzi del Comune”.

“I lavori di sostituzione saranno contenuti nel tempo ma certo non passeranno inosser-vati – conclude l’assessore – Ci scusiamo in anticipo per i disagi che cercheremo di contenere al massimo ma che saranno compensati quanto prima da un impianto nuovo, più funzionale, pienamente accessibile e meglio inserito nella struttura architettonica della città”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*