Valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio ad Umbertide

Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere

UMBERTIDE – Verrà completato entro il 31 dicembre il progetto “Archeo Hiking” per la valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio che vedrà la realizzazione di percorsi tematici e l’allestimento di specifiche sezioni presso i musei Santa Croce di Umbertide e San Francesco di Montone. Lo ha affermato l’assessore alla Cultura Raffaela Violini in risposta all’ordine del giorno presentato da Umbertide Cambia e approvato all’unanimità.Il progetto intercomunale coinvolge i Comuni di Umbertide (comune capofila) e Montone ed è stato finanziato dal Gal Alta Umbria con 38.000 euro. Nello specifico prevede l’allestimento di due sezioni archeologiche presso i musei Santa Croce di Umbertide e San Francesco di Montone dove verranno esposti i reperti rinvenuti nel territorio, attualmente conservati presso i magazzini della Soprintendenza, e la realizzazione di percorsi di hiking corredati da cartelli e bacheche informative che collegheranno i musei ai siti archeologici. Ad oggi si è già provveduto a sistemare i  percorsi, sono state eseguite opere di manutenzione sui siti di interesse archeologico, è stata installata parte della segnaletica e sono state attrezzate le sale dei musei in cui entro la fine dell’anno verrà ultimato l’allestimento con il trasferimento dei reperti dai magazzini della Soprintendenza. Alla data odierna il Gal ha già erogato al Comune di Umbertide il 50% del finanziamento mentre la parte restante verrà saldata al completamento dell’intervento. Nello specifico il Museo di Santa Croce, oltre ai bronzetti risalenti al VI-IV sec. a. C. rinvenuti a Monte Acuto, ospiterà anche una preziosa e ricca collezione di monete di epoca romana, di proprietà del Comune, frutto di una donazione e di un sequestro condotto in passato dalla Guardia di Finanza.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*