Umbertide, il musical “Il fantasma di Canterville” chiude la rassegna “Spazio aperto”

E’ il musical “Il fantasma di Canterville” il secondo ed ultimo appuntamento della rassegna “Spazio aperto”, iniziativa promossa dall’associazione culturale Argento Vivo in memoria di Maria Antonietta Pucci, con il patrocinio del Comune di Umbertide e il contributo di Banca Mediolanum. Questa mattina Luciana Orticagli e Carla Pucci, alla presenza del sindaco Marco Locchi e del family banker di Mediolanum Ivano Alunni, sponsor della manifestazione, hanno illustrato il secondo appuntamento della rassegna che mercoledì 18 e giovedì 19 marzo, alle ore 21, vedrà salire sul palco del Teatro dei Riuniti oltre 30 persone tra attori, ballerini, musicisti e cantanti. In scena lo spettacolo “Il fantasma di Canterville”, liberamente tratto dall’omonimo racconto umoristico di Oscar Wilde e riadattato a musical con famosi brani della musica italiana, per la regia di Luciana Orticagli, Carla Pucci e Fabio Galeotti.

Protagonista del racconto è il fantasma di Sir Simon de Canterville, che abita un vecchio castello inglese acquistato da una famiglia americana. Nonostante le lugubri apparizioni notturne accompagnate da gemiti, ululati e clangori vari, i nuovi proprietari non prendono sul serio il fantasma che anzi sarà oggetto di scherzi, in particolare da parte dei due figli più piccoli, i terribili gemelli. In un crescendo di umorismo si creerà una situazione paradossale: sarà il fantasma a sentirsi beffeggiato e impaurito dalla famiglia americana e non viceversa. Solo nella figlia di Mr Otis il fantasma troverà comprensione; Virginia, infatti, con il suo affetto e la sua disponibilità ad ascoltarlo sarà in grado di liberarlo dalla sua condizione, avrà pietà di lui e lo aiuterà a trovare la pace.

A salire sul palco David Trinari, Christian Paolucci, Carla Pucci, Federico Rondoni, Carolina Cecchetti, Claudia Vibi, Martina Ragni, Laura Ragni, Luciana Orticagli, Luigi Cavalaglio, Daria Bottaccioli, Alessandro Zampieri, Sofia Addoni, Luca Minelli, Massimo Papini, Amedeo Grilli, Roberta Nanni, Giancarlo Colcelli, Martina Minelli, Camilla Becchetti, Elisa Merli, Gloria Giovannini, Valentina Giovannini; narratori Michele Venti e Gabriele Gaggioli; musicisti Letizia Caldari (pianoforte e tastiera), Andrea Fiorucci (chitarra e fisarmonica), Gianluca Paradisi (chitarra), Matteo Bacchetti (sassofono), Sara Bonucci (violino).

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*