Riapre Auditorium San Fedele Montone, inaugura il 22 dicembre

Un concerto d’organo per celebrare il nuovo spazio culturale

Montone: “Come un granello di sabbia” ultimo spettacolo al Teatro San Fedele

Riapre Auditorium San Fedele Montone, inaugura il 22 dicembre

Riapre Auditorium San Fedele – Dopo un lungo periodo di lavori, l’auditorium di San Fedele di Montone è pronto ad accogliere nuovamente la comunità. Inaugurato ufficialmente il 22 dicembre 2024, il rinnovato spazio polifunzionale sarà al centro di un evento speciale: un concerto d’organo, a cura del Maestro Francesco Fulvi, che offrirà un repertorio di brani tradizionali natalizi. La cerimonia, che avrà inizio alle 21:00, segnerà l’apertura di un luogo che, nel corso del tempo, è stato fondamentale per la vita sociale e culturale del borgo.

I lavori di riqualificazione, che hanno interessato l’ex chiesa di San Fedele, sono stati realizzati grazie a un investimento totale di 120 mila euro. Di questi, 85 mila euro sono stati finanziati dal GAL Alta Umbria attraverso il Piano di Azione Locale del P.S.R. UMBRIA 2014/2020, mentre il resto è stato coperto con fondi del Comune di Montone. Questo intervento fa parte di un progetto più ampio che mira alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico dell’Alta Umbria. Il piano, che coinvolge numerosi borghi della zona, ha lo scopo di favorire la crescita e lo sviluppo del turismo e della cultura, promuovendo la conservazione e la fruizione dei luoghi di interesse.

L’intervento ha permesso di restaurare e valorizzare alcuni degli elementi più significativi dell’edificio. Tra questi, gli affreschi recentemente recuperati e l’antico organo Morettini, che è stato riportato all’antico splendore e ora è pienamente funzionante. L’impianto di illuminazione, a basso consumo energetico, permette di creare scenari adeguati per qualsiasi tipo di evento, mentre un sistema audiovisivo all’avanguardia rende l’auditorium ideale per conferenze, presentazioni e altre manifestazioni culturali. Inoltre, l’installazione di nuove sedute ha reso l’ambiente più confortevole e accogliente per il pubblico.

La riqualificazione dell’auditorium di San Fedele non è solo un miglioramento estetico, ma rappresenta anche un importante potenziamento delle strutture culturali del comune. Il sindaco Mirco Rinaldi ha sottolineato l’importanza di questo intervento, affermando che la nuova sala polivalente contribuirà ad aumentare il patrimonio a disposizione degli abitanti e dell’amministrazione, offrendo uno spazio dove poter svolgere attività culturali e sociali. “Montone sta diventando sempre di più un polo culturale nell’Alta Valle del Tevere. Questa operazione restituisce al nostro borgo un luogo dove la comunità potrà incontrarsi e proseguire nel cammino di valorizzazione della nostra storia e delle nostre tradizioni”, ha dichiarato Rinaldi.

Il nuovo auditorium si inserisce in un progetto che punta a far crescere il turismo culturale della zona, facendo conoscere il borgo di Montone e le sue peculiarità. La ristrutturazione ha anche avuto un impatto positivo sul centro storico, dove l’edificio si trova, lungo corso Garibaldi, una delle arterie principali del paese. Con l’inaugurazione dell’auditorium, Montone si prepara a offrire ai suoi cittadini e ai turisti una nuova struttura capace di ospitare eventi e manifestazioni, rafforzando il legame tra passato e futuro attraverso la cultura.

Parole chiave: Montone, Auditorium San Fedele, riqualificazione, concerto d’organo, Francesco Fulvi, GAL Alta Umbria, piano di azione locale, sindaco Mirco Rinaldi

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*