Apre a Montone il nuovo stabilimento produttivo della S.E.A.

Apre a Montone il nuovo stabilimento produttivo della S.E.A.
Società Europea Autocaravan

Apre a Montone il nuovo stabilimento produttivo della S.E.A.
La zona industriale di Montone si arricchisce di una nuova realtà produttiva. E’ stato infatti inaugurato questa mattina il nuovo stabilimento che la S.E.A. Società Europea Autocaravan ha voluto aprire proprio a Montone, in zona Santa Maria da Sette.

Leader in Europa nella produzione di camper,  la Società Europea Autocaravan è nata nel 2000 dalla fusione di tre aziende, Elnagh, storica azienda nel settore del camper presente sul mercato da oltre 60 anni, Mclouis, azienda giovane che ha il suo punto di forza nell’ottimo rapporto qualità -prezzo, e Mobilvetta, specializzata nella produzione di veicoli esclusivi con particolare attenzione allo studio dei dettagli e al design italiano. Dal 2013 la S.E.A. è entrata a far parte della grande famiglia TRIGANO, società francese quotata alla borsa di Parigi e primo gruppo industriale in Europa; oggi è presente in Italia con due stabilimenti, a Poggibonsi e a Montone, dove conta 70 dipendenti.

L’azienda era già presente in Umbria, a San Giustino, ma la necessità di avere a disposizione maggiori spazi ha spinto la S.E.A. ad individuare  una localizzazione più idonea e la scelta è ricaduta nella zona industriale di Montone, grazie anche alla locale Amministrazione Comunale che si è impegnata per facilitare tale soluzione sia dal punto di vista burocratico che attraverso l’attivazione, in sinergia con la Provincia di Perugia e Umbria Mobilità, di una nuova linea di trasporto pubblico Montone – San Giustino, utilizzata oggi da circa 60 operai.

La produzione di S.E.A. si basa su impianti modernissimi e un processo produttivo industrializzato dove è l’abilità del singolo operatore a creare valore aggiunto. Il lavoro svolto quotidianamente dai centri di ricerca e sviluppo consente di mettere a punto nuove tecnologie e soluzioni innovative che permettono un costante miglioramento delle perfomance dei prodotti. L’ 85% della produzione di S.E.A., che complessivamente ammonta a 4.000 veicoli all’anno, viene esportata all’estero a testimonianza della competitività del prodotto e delle tecnologie produttive.

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo hanno partecipato il presidente del Gruppo Trigano François Feuillet, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il sindaco di Montone Mirco Rinaldi e l’on. Giampiero Giulietti. “Oggi è un giorno importante, in cui si rafforza il nostro legame con l’Umbria – ha affermato Feuillet – Il Gruppo Trigano crede nel futuro degli stabilimenti italiani e nella qualità del lavoro e delle persone del sito di Montone. Dopo sette anni di crisi il mercato del camper sta tornando a crescere e siamo pronti ad investire in questa realtà”. “Siamo abituati a sentire parlare ai notiziari di crisi aziendali ma oggi da Montone parte un messaggio nuovo e positivo: si riparte dal lavoro con l’apertura del nuovo stabilimento della SEA– ha continuato il sindaco Rinaldi – L’Amministrazione Comunale di Montone si è impegnata per agevolare questa operazione aziendale e siamo riusciti con la Provincia di Perugia e Umbria Mibilità ad istituire una corsa di trasporto pubblico per le maestranze. Il Gruppo Trigano ha scelto di investire a Montone, recuperando un capannone dismesso e in degrado e noi metteremo il nostro massimo impegno perché altre attività abbiano interesse ad aprire nel nostro comune e a tal proposito a breve partiranno i lavori di ultimazione delle opere di urbanizzazione della nuova area industriale grazie ad un finanziamento del Governo di un milione di euro perché i piccoli comuni non sono solo poli di attrazione turistica ma contribuiscono in maniera determinante allo sviluppo economico della regione”. “E’ un giorno di festa non solo per Montone ma per l’Umbria intera; – ha aggiunto l’on. Giulietti – grazie anche alla sinergia tra le istituzioni un gruppo importante si insedia nel nostro territorio e contestualmente viene recuperata e rilanciata un’area industriale punto di riferimento per l’economia locale e regionale”.

“L’inaugurazione di questa nuova ed importante realtà produttiva ci testimonia del fatto che l’industria manifatturiera in Umbria può essere un grande fattore di ripresa economica. Ed è per questo che come Regione stiamo investendo il più possibile per favorire questo settore”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che questa mattina ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo stabilimento “Fortebraccio” della Società Europea Autocaravan, nell’area industriale del Comune di Montone. Una realtà industriale che ha appena avviato l’attività produttiva, dove si realizzano autocaravan per il mercato europeo.

Nel ringraziare François Feulliet, il presidente del Gruppo Trigano – la società francese proprietaria della SEA  – , e tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi alla costruzione del nuovo sito industriale, la presidente Marini ha particolarmente apprezzato le parole dello stesso Feulliet per il quale “vi sono in Umbria buone possibilità di ulteriore crescita della presenza del gruppo Trigano”.

“Anche la Regione Umbria – ha aggiunto Marini – è particolarmente impegnata in azioni che sostengano le imprese che intendono investire, creando occupazione e sviluppo. Questa inaugurazione, altresì, è anche il segno che forse le difficoltà che abbiamo vissuto per anni, sono ora alle nostre spalle, e che la ripresa economica non è più solo una speranza, ma inizia ad essere un fatto concreto”.

La presidente Marini ha anche voluto sottolineare positivamente il fatto che il nuovo insediamento produttivo nasce in un’area industriale ora radicalmente bonificata, dove era presente un vecchio stabilimento abbandonato da anni: “anche questo – ha detto Marini – è segno di grande attenzione verso l’ambiente e il non consumo di territorio da parte dell’amministrazione comunale di Montone”.

Apre a Montone

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*