Dal consigliere Belloni, proposta di recupero ex Sala Teatro San Giustino

da Corrado Belloni (Consigliere Comunale Lega Nord San Giustino)
La comunità di San Giustino godeva del privilegio di avere un proprio teatro fin dall’anno 1896, tale struttura è ubicata in Via Umbra a ridosso della Piazza del Municipio. La costruzione della Sala Teatro si deve alla “Società Maschile di Mutuo Soccorso in San Giustino” che con la spesa di Lire 6277, interamente coperte dalle sottoscrizione dei circa 300 soci e per la quota di Lire 1200 da parte del Comune di San Giustino, dotò il paese di un edificio fulcro della cultura cittadina per circa mezzo secolo. Nella Sala Teatro erano ospitate le due Società di Mutuo Soccorso, maschile e femminile; la Società Filarmonica e la Società Filodrammatica.

Nell’immediato dopoguerra iniziò il declino della Sala Teatro, la situazione debitoria venutasi a creare in quegl’anni portò all’alienazione di alcune pertinenze dell’immobile. Infine una sciagurata ristrutturazione fatta negli anni ’60 privò la struttura di quelle caratteristiche architettoniche tipiche di un teatro, menomando la facciata e gli interni.

Oggi l’ex teatro si presenta come una struttura fatiscente, lontana anni luce dai fasti di un tempo; è evidente che la proprietà dell’immobile, la Cooperativa Sangiustinese non ha le risorse economiche per farsi carico del restauro dell’immobile.

TUTTO CIO’ PREMESSO
Chiedo al Signor Sindaco Paolo Fratini di adoperarsi per l’acquisizione, da parte dell’Ente che rappresenta, tramite donazione da parte della Cooperativa Sangiustinese, dell’ex Sala Teatro di San Giustino per poi utilizzare gli introiti dati dalla cessione delle quote detenute in AIMET dal Comune di San Giustino per la ristrutturazione ed il restauro a regola d’arte dell’immobile. Nel caso il Signor Sindaco accettasse la mia proposta, mi impegno a mettere a disposizione tutta la documentazione del mio archivio per il ripristino delle strutture architettoniche originali interne ed esterne. Allego all’interrogazione copia del bozzetto della facciata del teatro realizzato per l’inaugurazione del 16 ottobre 1896 disegnato dal Geom. Sebastiano Nunzi. Si chiede che la presente interrogazione sia inserita nell’O.D.G. del prossimo Consiglio Comunale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*