
Comune e Lions uniti per sensibilizzare la comunità
La Rocca di Umbertide questa sera si illuminerà di verde, un segno visibile e simbolico che accompagna la Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata oggi, 10 ottobre, per promuovere consapevolezza e vicinanza su un tema di crescente rilievo sociale. L’iniziativa, nata da un’idea del Lions Club Umbertide e sostenuta dal Comune di Umbertide, vuole ribadire l’importanza del benessere mentale come fondamento della qualità della vita e della coesione della comunità.
L’Amministrazione comunale, da anni impegnata nella valorizzazione delle politiche di inclusione e di sostegno alla persona, ha voluto aderire con convinzione a questo gesto di partecipazione, riconoscendone il valore umano e collettivo. Illuminare uno dei torrioni della Rocca – luogo simbolico della città – rappresenta un modo per rompere il silenzio che spesso accompagna la sofferenza psicologica e per diffondere un messaggio di speranza e solidarietà.
Come ricordato nella nota del Lions Club, l’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività internazionali del sodalizio, che nel periodo compreso tra il 4 e il 12 ottobre promuove, attraverso i Lions del Distretto 108L (Umbria, Lazio e Sardegna), una serie di azioni dedicate all’informazione, alla prevenzione e al supporto verso chi affronta fragilità legate alla salute mentale. Si tratta di un impegno condiviso con i Lions di tutta Italia e del mondo, in sintonia con le campagne sostenute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 1992, anno in cui la giornata è stata istituita a livello globale.
Il presidente del Lions Club Umbertide, Mauro Tarragoni Alunni, ha ricordato come l’iniziativa rientri nella Settimana della Salute Mentale 2025 del Lions Club International, un appuntamento che coinvolge migliaia di volontari nel mondo e che punta a far crescere la consapevolezza di una vera emergenza sanitaria e sociale. “Il verde è il colore della speranza – ha sottolineato Tarragoni – e per noi Lions rappresenta la speranza che si traduce in azioni concrete sui territori, dove ogni giorno si costruiscono reti di ascolto e sostegno. I dati dell’OMS – ha aggiunto – parlano chiaro: oltre 700.000 persone ogni anno si tolgono la vita e più di 300 milioni convivono con la depressione. Tuttavia, solo una piccola parte riceve cure adeguate, e in media appena il 2% dei bilanci sanitari è destinato alla salute mentale”.
Anche l’Amministrazione comunale di Umbertide ha voluto esprimere il proprio impegno, sottolineando che “accendere di verde la Rocca significa accendere una luce di speranza e ricordare che parlare di salute mentale è un atto di coraggio civile”. Un gesto semplice ma profondo, che si unisce a tanti altri momenti di sensibilizzazione promossi durante l’anno, e che invita la cittadinanza a riconoscere il valore del dialogo, della prevenzione e del sostegno reciproco.
La collaborazione tra Comune e Lions Club conferma la volontà condivisa di rafforzare il senso di comunità, favorendo la costruzione di una società più inclusiva e consapevole. L’illuminazione della Rocca diventa così un segnale di unione, una luce che attraversa la città e invita tutti a riflettere sul significato autentico del prendersi cura degli altri.
La fonte autrice del comunicato – il Comune di Umbertide – sottolinea che questa iniziativa non è un evento isolato ma parte di un percorso di attenzione continua ai temi del benessere psicologico, nel solco di una politica orientata alla prevenzione e alla solidarietà.
I video realizzati dal Lions Club Umbertide dedicati alla campagna di sensibilizzazione sono disponibili ai seguenti link:
https://youtu.be/axbfy_hLZ3M?si=A-ZPgjyjCwCSqfiC
https://static.lionsnordestitalia.it/2025/09/Video-salute-mentale.mp4?_=1
Commenta per primo