Gennaro Alunni 79 anni morto a Umbertide mentre ara il campo

Gennaro Alunni 79 anni morto a Umbertide mentre ara il campo
credits: IVGit

A dare l’allarme sono stati i familiari, ma l’intervento del 118 si è rivelato vano

Tragedia nelle campagne umbre. Gennaro Alunni, 79 anni, è morto mentre stava lavorando un terreno di sua proprietà in località Pagalla, tra Umbertide e Preggio. L’uomo, pensionato ma ancora legato alle attività agricole, stava preparando il campo per la semina quando, per cause in corso di accertamento, è stato travolto dall’attrezzatura agganciata al trattore. Il mezzo, rimasto in movimento, ha proseguito la corsa fino a fermarsi in un fosso, dove è stato recuperato dai vigili del fuoco.

A dare l’allarme sono stati i familiari, ma l’intervento del 118 – come scrive Il Messaggero di oggi – si è rivelato vano: i sanitari hanno potuto soltanto constatare il decesso. Sul posto i carabinieri di Umbertide hanno effettuato i rilievi, mentre la Procura di Perugia ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Santa Maria della Misericordia per gli accertamenti medico-legali. Trattore ed erpice sono stati sequestrati e potrebbero essere sottoposti a perizia tecnica per chiarire se la disgrazia sia stata causata da un guasto o da un errore umano.

Il dramma si inserisce in un quadro già allarmante. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio Vega, l’Umbria rientra nella cosiddetta “zona rossa” per incidenza di morti sul lavoro. Da gennaio ad agosto in Italia si sono registrati 681 decessi, di cui 188 lungo il tragitto casa-lavoro. La regione, con 12 vittime, presenta un tasso di rischio superiore alla media nazionale, in linea con altre aree del Sud come Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria.

Il fenomeno appare in controtendenza rispetto a territori più industrializzati, dove il numero assoluto di incidenti è maggiore ma l’incidenza risulta più bassa. A livello nazionale, il bilancio del 2025 resta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. Il settore delle costruzioni si conferma il più pericoloso, seguito da manifatturiero, trasporti e commercio. Le fasce d’età più colpite sono quelle tra i 55 e i 64 anni e gli over 65, con un’incidenza particolarmente elevata.

Il lunedì emerge come il giorno più critico, con quasi un quarto degli incidenti mortali. Una statistica che conferma la fragilità del sistema di prevenzione e la necessità di rafforzare controlli e formazione. La morte di Gennaro Alunni, avvenuta in una giornata di sole e in un contesto familiare, restituisce il volto più duro di un fenomeno che continua a segnare profondamente il mondo del lavoro agricolo e non solo.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*