Successo per l’evento inaugurale delle celebrazioni puccini

Successo per l'evento inaugurale delle celebrazioni puccini

Piazza del Marchese Paolo rinasce con la musica della Filarmonica

Un’ampia partecipazione di pubblico ha accolto il concerto “Nel blu dipinto di blu, viaggio nella canzone italiana” della Filarmonica G. Puccini, che mercoledì 11 giugno 2025 ha dato il via alle celebrazioni per i 225 anni dalla fondazione dell’istituzione musicale e ha inaugurato il calendario degli eventi estivi del comune. L’evento ha segnato anche la prima volta che la recentemente rinnovata Piazza del Marchese Paolo ha ospitato un’iniziativa di tale portata, rivelandosi uno scenario ideale per la performance.

Il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Cultura Michela Botteghi hanno sottolineato l’emozione della serata e l’importanza di restituire alla città spazi come Piazza del Marchese Paolo. Hanno inoltre evidenziato il ruolo storico della Filarmonica Puccini, attiva dal 1800 nell’accompagnare i momenti salienti della vita pubblica locale. I due amministratori hanno esteso i ringraziamenti al presidente della Filarmonica, Sandro Radicati, e al direttore della Banda, Maestro Nolito Bambini, per aver valorizzato la piazza, che ha dimostrato eccellenti qualità sia estetiche che acustiche.

Sandro Radicati ha descritto la cornice suggestiva offerta dalla piazza illuminata e ha elogiato la direzione del Maestro Nolito Bambini. Ha inoltre evidenziato la collaborazione tra la Filarmonica e la Scuola Comunale di Musica, che ha arricchito la formazione musicale con la partecipazione del cantante Marco Buttò e di diversi docenti: Mauro Giorgeschi alla batteria, Nico Pruscini alla chitarra, Stefano Stinchi alle tastiere, Matteo Chimenti al basso e Andrea Sabbiniani al sax. Un contributo significativo è giunto anche dal giovane trombettista Riccardo Catria, responsabile degli arrangiamenti di alcuni brani eseguiti. Nonostante la giornata infrasettimanale, l’affluenza è stata notevole, con molti spettatori che hanno apprezzato il repertorio coinvolgente, spaziando tra le canzoni italiane più iconiche dagli anni Cinquanta a oggi, incluso un tributo a Pino Daniele. Questo evento ha celebrato i 225 anni della Filarmonica “G. Puccini”, confermando la sua capacità di evolversi pur mantenendo salde le radici. La cittadinanza è invitata al prossimo concerto della banda di Belfiore di Foligno, che si terrà sempre in Piazza del Marchese Paolo il 22 giugno alle 21:00.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*