Stefano Bollani approda a Città di Castello con Napoli Trip

Stefano Bollani approda a Città di Castello con Napoli Trip

Tra gli ospiti più attesi del 52° Festival delle Nazioni, Stefano Bollani approda a Città di Castello domani, sabato 31 agosto 2019 ore 21.00, con il progetto Napoli Trip, che lo vedrà suonare insieme a una formazione di grandi talenti internazionali come il sassofonista Daniele Sepe, il clarinettista Nico Gori e il batterista Bernardo Guerra. Si tratta del primo dei tre concerti della manifestazione tifernate che si svolgerà all’aperto, nella suggestiva cornice del Parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio. 

Napoli Trip è un progetto, discografico e live, nato dal grande amore di Stefano Bollani per la città partenopea. «Ho sempre amato questa città – ha dichiarato il jazzista – che vive di estremi, fra grandi difficoltà e grandi gioie e che ho frequentato moltissimo, perfino più di Rio, l’altra mia passione». Un amore che ha radici lontane e risale agli anni in cui il pianista, appena undicenne, scoprì il grande Renato Carosone: una folgorante fonte di ispirazione, «uno che suonava il piano, scriveva canzoni, cantava e si divertiva».

Napoli Trip non è però un semplice tributo personale, ma un concerto di varie anime, un ensemble che si avvale di grandi talenti internazionali. In primis il compositore e sassofonista Daniele Sepe, garanzia di una napoletanità popolare, aperta e vitale. E insieme a lui, due altri grandi musicisti: Nico Gori al clarinetto e Bernardo Guerra alla batteria. Con questi artisti, che condividono il suo eclettismo e la sua voglia di sperimentazione, Bollani può suonare la musica che preferisce, usando Napoli come porto di partenza per approdare ogni sera a lidi diversi.

I biglietti per il concerto (da 25 a 30 €) sono in vendita online su vivaticket.it oppure nella biglietteria di Città di Castello (Palazzo del Podestà, corso Cavour) aperta dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Per informazioni ticket@festivalnazioni.com, 349 8092046 / 075 8522823.

Nonostante alcuni siti meteorologici indichino previsioni favorevoli per la serata di domani, data la variabilità del tempo di questi giorni il Festival delle Nazioni precisa che il concerto Napoli Trip si svolgerà comunque, per la soddisfazione degli spettatori di Città di Castello e per quelli provenienti appositamente per l’evento da altre città e regioni. Il palcoscenico allestito per l’occasione al Parco di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio è protetto da una copertura che tutela strumenti, attrezzatura e allestimento, e consente quindi agli artisti di effettuare lo spettacolo in ogni condizione meteo. In caso di leggera pioggia al pubblico sarà consentito di utilizzare gli ombrelli. Qualora le condizioni meteo siano particolarmente avverse, tanto da non consentire il regolare svolgimento dello spettacolo, il Festival delle Nazioni potrà posticipare l’inizio del concerto fino a 60 minuti, prima di annunciarne l’eventuale annullamento. In caso di annullamento, i biglietti per il concerto saranno rimborsati secondo modalità che verranno comunicate successivamente. In caso di sospensione definitiva dello spettacolo dopo il suo inizio, verrà meno ogni diritto al rimborso del biglietto.

Prima e dopo il concerto di Stefano Bollani, il Chiostro di San Domenico di Città di Castello sarà animato dalla musica del dj set: dalle ore 19.00 è assicurata la filodiffusione e l’apertura del bar a cura del Festival delle Nazioni; mentre dopo il concerto Napoli Trip, al Chiostro risuonerà la musica di Dj Kerobee & The Years@Chiostro. I due eventi collaterali sono a ingresso libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*