Altotevere in piazza per difendere la sanità pubblica

Altotevere in piazza per difendere la sanità pubblica

Altotevere in piazza per difendere la sanità pubblica

Una manifestazione di protesta ha avuto luogo di fronte all’ospedale di Città di Castello, nell’Altotevere umbro, per sollevare preoccupazioni riguardo alla sanità pubblica nella regione. La manifestazione è stata organizzata dai sindacati CGIL, CISL, e UIL insieme a sindaci locali, Confindustria e associazioni del territorio.

Gli organizzatori hanno espresso il loro dissenso per i tagli alla sanità a favore delle cliniche private e hanno chiesto un potenziamento della sanità territoriale, una riduzione delle liste d’attesa e un aumento del personale.

I partecipanti, circa 300 persone provenienti da diverse parti del territorio, hanno sottolineato l’importanza della sanità come diritto costituzionale e hanno chiesto un maggiore finanziamento per sostenere risorse umane e strumentali per rispondere alle crescenti esigenze dei cittadini. Hanno affermato che il finanziamento adeguato è necessario per evitare un ritorno a una situazione in cui l’accesso alla sanità dipende dalle mutue.

Durante la manifestazione, sono intervenuti diversi sindaci locali, rappresentanti delle associazioni di volontariato, nonché il direttore generale della Usl Umbria 1 e il vice presidente del Consiglio regionale dell’Umbria. Il sindaco di Città di Castello ha concluso l’evento sottolineando l’importanza di coinvolgere attivamente le comunità locali nella lotta per preservare e migliorare la sanità pubblica nel territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*